Domande frequenti (FAQ)
Hai una domanda? Qui trovi le risposte alle domande più comuni sui nostri prodotti su misura, ordini, spedizioni e applicazione.
Scopri tutto ciò che ti serve sapere per ordinare con sicurezza su Youpri. Se non trovi la risposta che cerchi, il nostro team è sempre a tua disposizione!
Contattaci direttamente tramite mail!
Come indicato, tutti i prodotti vengono realizzati su misura. Se hai commesso un errore durante l’ordine, faremo il possibile per correggerlo. Tuttavia, se la produzione è già stata avviata, non possiamo assumerci la responsabilità per eventuali costi aggiuntivi. In tal caso, i costi saranno a carico del cliente.
L’ordine può essere annullato solo entro 24 ore. Puoi farlo inviando un’e-mail. Se l’e-mail non viene ricevuta entro 24 ore dall’effettuazione dell’ordine, il diritto di recesso decade e non è possibile effettuare rimborsi.
YouPri fa del suo meglio per consegnare il prodotto nel miglior modo possibile. Tuttavia, a volte un prodotto viene danneggiato durante il trasporto. Ovviamente, è molto fastidioso. Controllare è fondamentale, ispeziona accuratamente il tuo prodotto subito dopo averlo ricevuto. In caso di danni al pacco, ti chiediamo di informarci entro 24 ore dopo aver ricevuto l’ordine. Il modo più semplice per farlo è fotografare più lati della confezione e del prodotto (danneggiato).
È quindi possibile inviare quelle immagini tramite mail. Senza le immagini della confezione e del prodotto danneggiato, purtroppo non possiamo elaborare la tua segnalazione. Riceverai un nostro messaggio entro 3 giorni lavorativi, dopo che abbiamo esaminato le tue foto. Oltre 24 ore se non viene segnalato il danno al prodotto purtroppo non saremo più in grado di elaborare il tuo reclamo
Non puoi restituire i tuoi prodotti senza una buona ragione. Hai ordinato qualcosa che abbiamo personalizzato e che è stato fatto a mano!? Le regole per la revoca sono differenti perché il prodotto è personalizzato, quindi non ha regole classiche per la vendita al consumo.
Se non hai ricevuto la prova digitale gratuita, ciò non significa che non l’abbiamo mandata, ma che potrebbe essere finita nello “spam”. Il nostro consiglio è quello di controllare la “spambox” della tua posta elettronica, l’e-mail con descrizione “prova digitale”. Non è arrivata contattaci e risolveremo il disguido.
Sì, spesso è possibile! I modelli sul negozio sono un’indicazione. Spesso possiamo rendere i modelli ancora più grandi o più piccoli e persino adattarli alle dimensioni qua e là. Quindi, richiedi informazioni tramite e-mail
Un pixel è la parte più piccola (punto immagine) di una foto digitale. È importante sapere che un pixel non ha dimensioni fisse fino a quando non viene stampato. La dimensione alla quale viene stampata la foto determina la dimensione del pixel. Più pixel in uno spazio più piccolo, più piccoli sono e più nitida è la foto. Ecco perché hai bisogno di più pixel per una stampa nitida su dimensioni maggiori. Con un’immagine a bassa risoluzione, i pixel sono molto grandi e lo vedi nei blocchi quadrati (pixelazione).
Non è consigliabile aggiungere pixel extra all’immagine con Photoshop, ad esempio, per ottenere una risoluzione più elevata. Questo non migliora la qualità dell’immagine ed è inutile in molti casi.
Se vuoi ingrandire una foto, è importante che tu sappia la risoluzione della tua foto. Più grande diventa la stampa, più megapixel sono necessari per un risultato nitido. La qualità di una foto dipende dal numero di pixel. La risoluzione di una stampa fotografica è espressa in pixel per pollice o pixel per centimetro. È così che misuri la qualità (tecnica). La risoluzione che la tua fotocamera dà alle foto nelle informazioni EXIF (ad esempio 72 o 90) è un numero inventato e non ha alcun valore.
Un file di foto digitale ha solo pixel e nessuna dimensione in pollici o centimetri. Maggiori pixel ha la tua immagine, più nitida è la foto
Importante!
In alcune stampe i colori nero/grigio/bianco non risultato molto accesi. Questo perché la stampa è composta da 4 colori, quindi i colori a volte possono essere approssimativi (nero / grigio / bianco). Nella prova digitale vedrai i colori dello schermo, che possono essere più nitidi rispetto a quelli che vedrai sulla stampa finale.
Quando scrivi che vuoi lo sfondo della foto in nero / grigio / bianco, accetti automaticamente quanto indicato sopra!
Comprendiamo che questo è difficile, a volte le foto sembrano abbastanza belle da stampare su grandi formati e poi risulta essere deludente. Quindi esaminiamo il tuo file GRATUITAMENTE. Invia il tuo file digitale tramite questo link, con il prodotto per cui desideri utilizzarlo, il formato desiderato e ti contatteremo il prima possibile.
Sì! Ad esempio, una lampada a LED dà una luce “bianca” mentre una luce alogena dà una luce “gialla”. Di conseguenza, i colori della stampa potrebbero cambiare. L’influenza della luce del giorno è anche un fattore che può rendere i colori diversi.
Per i nostri prodotti, la luce è molto importante per il risultato finale del colore e per l’esperienza cromatica
Il materiale è il PVC “anti-bolle”. Sei in grado di applicare l’adesivo da solo, senza creare bolle. Tuttavia, si consiglia di pulire correttamente la superficie in anticipo. Questo adesivo può essere utilizzato sia per interni che per esterni.
Un adesivo per porte può essere applicato su diverse superfici ben pre-trattate! Ad esempio porte a pannello o porte in plastica, lavastoviglie, cappe, ante dei mobiletti ecc… Tuttavia, è di grande importanza che la porta sia liscia e sgrassata correttamente per garantire una buona adesione. Si consiglia di non applicare un adesivo su legno non trattato, perché la struttura non consente all’adesivo della porta di attaccarsi alla superficie o lo fa, ma in modo insufficiente. Non sei sicuro che l’adesivo della porta possa essere attaccato su una certa superficie? Siamo lieti di aiutarti. Puoi chiamare, chattare online con noi o inviare una mail
Durante l’ordine è possibile indicare se si desidera che l’adesivo della porta sia laminato, lucido o opaco. Questo è uno strato protettivo extra. Assicura che l’adesivo abbia una maggiore protezione contro le influenze esterne. Naturalmente l’utilità della protezione varia in base al grado e a come viene utilizzato l’adesivo.
Sì, l’adesivo è abbastanza facile da applicare. Tuttavia, è di grande importanza che la porta sia liscia e sgrassata correttamente per garantire una buona adesione. Leggere sempre le istruzioni (incluse) prima del montaggio. Prenditi il tuo tempo e la preparazione è metà del lavoro!
Puoi applicare un adesivo su superfici diverse e ben preparate! È importante che la superficie sia liscia e sufficientemente priva di grasso per garantire una buona adesione. Si consiglia di non attaccare adesivi su legno non trattato. A causa della struttura, l’adesivo non aderisce o non aderisce sufficientemente alla superficie.
Ecco la risposta. I tuoi adesivi non si attaccano bene perché non si ha preparato bene la superficie della porta! Bisogna fare solo una cosa, sgrassare molto molto bene la superficie sulla quale si vuole attaccare l’adesivo. I nostri adesivi sono dotati di una colla molto resistente e “forte” per cui se la basa su cui andrà posato l’adesivo sarà ben sgrassato l’adesivo si staccherà solo se lo vorrete voi!
Sì! L’adesivo è adatto per uso interno ed esterno. È importante che l’adesivo per porta sia applicato bene. Attenzione ai bordi perchè potrebbe crearsi umidità dietro il materiale che causerebbe l’allentamento del materiale.
Gli adesivi aderiscono solo a superfici perfettamente lisce e pretrattate in maniera corretta. Dalla nostra esperienza sappiamo che su carta da parati tessuto non tessuto, vernici speciali con siliconi o su materiali anticorrosivi e legni non trattati, gli adesivi non aderiscono ai substrati (non attaccano). Insieme agli adesivi troverete le istruzioni per l’applicazione. È molto importante leggerli bene prima di iniziare.
Rimuovere un adesivo per porta è generalmente semplice, ma dipende dal tipo di superficie e da quanto tempo l’adesivo è applicato. Più a lungo resta attaccato, più forte sarà l’adesione della colla.
Ecco come rimuoverlo passo dopo passo:
1. Solleva delicatamente un angolo dell’adesivo.
2. Rimuovi l’intero adesivo con calma, tirandolo lentamente pezzo per pezzo.
3. Se l’adesivo fa resistenza, utilizza un phon a bassa temperatura per scaldarlo leggermente. Il calore ammorbidisce la colla e facilita la rimozione.
4. Se rimangono residui di colla, usa un panno morbido e, se necessario, uno spazzolino da denti vecchio per rimuoverli con delicatezza.
Seguendo questi passaggi, puoi rimuovere facilmente il tuo adesivo per porta su misura senza danneggiare la superficie.
Le foto, le immagini (web) e i colori mostrati nel nostro webshop sono indicativi. A causa delle differenze tra i vari schermi, i colori visualizzati possono differire da quelli della stampa finale. Pertanto, non si possono far valere diritti sulle immagini, colori o foto mostrate.
Utilizziamo inchiostri full color, con miscelazione di colori chiari e bianchi. Questo può causare una leggera tonalità blu o gialla nel bianco. Anche i colori neri e scuri sono miscelati, quindi il nero non è mai un nero puro al 100%, ma una sua approssimazione.
I nostri adesivi per porta sono adatti alla maggior parte delle superfici lisce (non su legno grezzo). La porta deve essere molto liscia e adeguatamente preparata. Senza una corretta preparazione, potrebbero apparire imperfezioni e la adesione potrebbe diminuire.
Importante: la superficie deve essere sempre pulita, priva di grasso e ben preparata per garantire una buona adesione.
Gli adesivi per porta sono realizzati su misura e quindi non possono essere restituiti.
YouPri non è responsabile per danni causati da una preparazione errata, un’applicazione o rimozione non corretta degli adesivi. L’applicazione e la rimozione avvengono a rischio e pericolo del cliente.
No, Poiché creare un collage di carta da parati è un compito molto dispendioso in termini di tempo, perché tutto è fatto su misura per ogni cliente, non facciamo prove digitali prima dell’ordine. Se l’ordine viene effettuato, faremo il collage e riceverai una prova. È possibile sistemarlo ancora e ancora. Fino a quando non sarà come lo volevi.
Quindi potrai chiedere tutte le specifiche prima dell’ordine e dopo ci terremo in contatto per vedere e sistemare ciò che non va bene. Alla fine lavoriamo per una carta da parati che ti godrai per molti anni a venire.
Può succedere che la carta da parati si restringa, questo è dovuto all’assorbimento dell’acqua del vostro muro. Può dipendere dalla temperatura che avete nella stanza dove la state collocando, troppo freddo o troppo caldo non va bene (la temperatura ideale è tra i 16 e i 21 gradi) , o perché la stampa non è incollata con precisione (ciò può accadere a chiunque ? Una piccola accortezza è colorare i bordi).
Oppure puoi colorare la tua parete nei punti dove la carta si unirà(il colore va scelto in base alla carta), in modo da far sì che non si noti nulla. Ricordate che la carta da parati sotto è bianca, quindi quando la stendete controllate sempre che i bordi combacino e non siano sollevati.
Per impostazione predefinita, i pannelli sono di circa 50 cm, a seconda delle dimensioni dell’immagine. Questa è una dimensione facile per assemblare la carta da parati. Se sei un assemblatore avanzato, è anche possibile assemblare la carta da parati con pannelli più larghi (da 100 cm in su). Le cuciture saranno meno visibili per questo motivo. Si consiglia di farsi aiutare quando i pannelli sono maggiori di 100 cm.
- Applicare la carta tnt, di YOUPRI, direttamente sulla parete, rotolo dopo rotolo.
- Prima spalma sul muro la giusta quantità di colla, con cura ed uniformemente. Questo impedisce il sollevamento degli angoli della carta e che le giunture aderiscano perfettamente e non si “aprano”.
- Ci sono Istruzioni dettagliate su ogni involucro della carta da parati per facilitarti il lavoro. Abbiamo però messo a disposizione per te, un nostro video, che ti aiuterà nel tuo percorso.
- Anche la temperatura nella stanza è molto importante. Troppo caldo o troppo freddo ha sicuramente un’influenza. Dopotutto, la base della carta da parati è proprio la carta, che si restringe e si espande. Quindi presta attenzione a questo aspetto. Una temperatura media è l’ideale e non solo per l’applicazione della carta da parati, ma anche per te stesso che la monti. Infine, dopo aver incollato tutti i rotoli, devi solo lasciar asciugare bene la parete.
- A seconda del tipo di carta da parati e delle condizioni ambientali, possono essere necessarie dalle 12 alle 24 ore.
L’altezza del paralume è determinata dal suo diametro. Di seguito troverai un diagramma dei diametri / altezza.
Ø 20 cm – altezza circa 15 cm
Ø 30 cm – altezza circa 22,5 cm
Ø 40 cm – altezza circa 30 cm
Ø 50 cm – altezza circa 34,5 cm
Ø 60 cm – altezza circa 34,5 cm
Ogni paralume è realizzato a mano. Ciò significa anche che possiamo usare altre altezze per il paralume. Quindi hai bisogno di un’altezza diversa; chiedicelo e noi troveremo la soluzione migliore per le tue esigenze.
Sì, puoi! È possibile indicare nell’ordine (nella sezione NOTE) che si desidera l’immagine in bianco e nero. Ti invieremo prima una prova digitale che potrai poi approvare. Dopo la tua conferma inizierà il processo per la realizzazione del tuo paralume.
Il paralume ha una stampa digitale su una superficie tessile/plastica. Il telaio è bianco e ha una stampa digitale di alta qualità su plastica (interno)/tessuto (parte esterna). L’immagine è ridimensionata alla dimensione del paralume. Il paralume è adatto alle lampadine E27 ed è in classe ignifuga B1.
Per poter immaginare come verrebbe la dimensione finale del paralume nella stanza, ti consigliamo di ritagliare un cartone, delle dimensioni del paralume, e di tenerlo sopra il punto in cui stai per attaccare la lampada. Questo ti darà un’idea della dimensione del paralume e vedrai se si adatta allo spazio.
- Severi requisiti di sicurezza si applicano alle tende a rullo con catena.
- Gli oggetti di uso quotidiano possono rappresentare un potenziale pericolo per i bambini (piccoli), compresa la catena della tenda a rullo.
- Le nostre tende a rullo sono quindi conformi alle norme di sicurezza secondo lo standard UE.
- Le norme riguardano la lunghezza massima delle catene di controllo.
Rischi
I rivestimenti delle finestre con catene di controllo sospese allentate comportano alcuni rischi per i bambini (piccoli). I bambini piccoli possono rimanere impigliati nella catene per il funzionamento del prodotto. Gli acquirenti e gli utenti devono essere consapevoli dei rischi.
- Attenzione
I bambini piccoli possono rimanere impigliati nella catene con cui viene alzato o abbassato il prodotto. Possono anche avvolgersi la catene intorno alla gola. - Tenere le catene fuori dalla portata dei bambini (piccoli) per prevenire strangolamento e prevenire che si impiglino.
- Non posizionare letti, culle e mobili vicino alla catena della tenda a rullo.
- Non legare insieme le catene. Assicurarsi che le catene non si attorcigliano l’una nell’altra e formino un cappio.
Per determinare le dimensioni della tenda a rullo, è importante decidere se si desidera che la tenda a rullo sia “in luce” (= nel telaio) o “fuori luce” (sul telaio). Successivamente si misura la larghezza e l’altezza totali della tenda a rullo desiderata in cm. Produciamo quindi la tenda con la dimensione personalizzata. Riceverai sempre prima una prova digitale, quindi se le dimensioni differiscono, puoi sempre farcelo sapere.
Attenzione:
Calcola anche la parte del rullo principale che sono 3cm.
Il meccanismo della tenda a rullo è realizzato in plastica bianca. La catena è realizzata in metallo e ha un aspetto metallico. La barra inferiore è in plastica.
Tessuto filtrante:
- 100% poliestere;
- peso 190 gr/m2;
- ha uno spessore di 0,35 mm;
- privo di PVC; Classe di resistenza al fuoco B1;
- Riciclabile e prodotto in modo ecologico.
Tessuto oscurante:
- 100% poliestere;
- peso 293 gr/m2;
- ha uno spessore di 0,38 mm;
- privo di PVC;
- Classe di resistenza al fuoco B1;
- Riciclabile e prodotto in modo ecologico;
Le nostre tende a rullo possono essere azionate sia con dall lato sinistro che con quello destro. Puoi applicare la catena da solo i due lati. A te la scelta!